L'episodio numero 14 di Plunkett's Letter sarà in onda su Fango Radio venerdì 14 novembre alle 17:00 e poi, dal giorno successivo, disponibile in podcast insieme agli altri episodi qui: https://fangoradio.com/shows/366. Per qualche info sulla trasmissione: https://davidevalecchi.blogspot.com/2025/10/plunketts-letter-episode-13.html
Ecco una descrizione dei contenuti dell'episodio:
In questa puntata ascolteremo due dischi: Cronophagie di Jacques Lasry e Early Fall dei Fall Mountain. Cronophagie è un album del compositore e percussionista francese Jacques Lasry (1917-2004), pubblicato nel 1969. Lasry, insieme a sua moglie Yvonne Lasry, era membro del gruppo Structures Sonores Lasry-Baschet, pionieri nell’uso di sculture sonore metalliche e cristalli inventati da François e Bernard Baschet. Questi strumenti producono timbri eterei, metallici, quasi "extraterrestri" che testimoniano un periodo di transizione verso un approccio meno estremo allo sperimentalismo degli anni ’60 (musique concrète, serialismo, free jazz), un approccio più accessibile ma ancora innovativo, spesso rivolto a un pubblico colto ma non accademico.
Early Fall è invece un disco del 1979, devoto alla sperimentazione più libera, che unisce quelle due anime che, dagli anni '70 in poi, troveranno sempre più terreno fertile per icontrarsi, ibridarsi e dare vita a forme sonore mai pensate prima, ovvero l'elettronica, rappresentata in questo disco dagli electronics di Bob Ostertag e il free jazz, degnamente rappresentato qui dai sax di Ned Rotherberg e dai violini di Jim Katzin, con l'aggiunta del piano di Richard Rogers (tracce 5-8).
